Durante questo periodo la nostra terra si riempie del profumo delle arance. Ci sono persone che le regalano pur di non farle marcire a terra, basta andarsele a raccogliere. Sono una fonte di vitamina C importantissima per il nostro organismo, sia mangiandole che bevendone il succo. Ma anche la buccia è fondamentale. Nella buccia si raccolgono molteplici elementi utili al nostro organismo.
Infatti anche la buccia è ricca di vitamina C, inoltre contiene Esperidina, un flavonoide che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. E' più ricca di fitonutrienti della polpa, con proprietà anti-infiammatorie e utile per alleviare problemi gastrointestinali come acidità e bruciori di stomaco.
E allora perchè buttarla????
In giro sul web ho scoperto un sito dove la buccia veniva trasformata in polverina magica, una granella color oro con un odore fortissimo di arancia.
Una volta mangiate le arance bisogna eliminare con un coltellino dalla parte interna della buccia la pellicina bianca e poi farle seccare. Io le metto nel forno spento dopo aver cucinato, ma va bene anche lasciarle al sole o vicino ad un temosifone. Quando si sono seccate le conservo in una scatolina lontano dalla luce finchè non ne produco una buona quantità. Poi le frullo e conservo la granella in un barattolo. Durante l'inverno la uso per aromatizzare le torte o i miei muffin.

E' però importantissimo usare le arance biologiche o raccolte personalmente, perchè in quelle acquistate nei supermercati molte volte sull'etichetta (che di solito nessuno legge) è specificata la dicitura "Buccia non edibile". Questo perchè le arance vengono trattate con sostanze tossiche per evitare la formazione di muffe e poi pulite con la cera per renderle lucide. Tutte queste sostanze restano nella buccia anche se la lavate diverse volte.
Nessun commento:
Posta un commento